Ricerca cantine
Ricerca libera
Cantine

Barbera del Monferrato DOC
Cascina Boccia> Tagliolo Monferrato
Chi sono
La scelta dell'epoca vendemmiale, spesso ad ottobre inoltrato, permette di mitigare l'acidità tipica del vitigno e di caratterizzarmi per una elevata alcolicità, struttura e morbidezza.
Queste qualità permettono di evolvermi e affinarmi negli anni donando piacevoli sorprese a chi mi degusta.
Nasco da scelte uve Barbera di vitigni dell'età 90 anni, tranne una piccola parte impiantata nel 2008. Per la vinificazione le mie uve pigiadiraspate fermentano e macerano per una settimana in botti di cemento. Dopo la fermentazione malolattica, maturo in botti d'acciaio inox. Per affinarmi ulteriormente trascorro 4-6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Alla vista sono limpido, di colore rubino intenso con orlo granato carico. Al naso mi presento intenso, persistente, abbastanza fine, con netti sentori fruttati, vegetali e speziati di piccoli frutti rossi molto maturi e un po' macerati, bacche di sambuco e corbezzolo, essenze legnose boschive, lieve di sottobosco e ginepro. In bocca son secco, appena fresco ma sapido, caldo, piacevolmente tannico, pieno e persistente, con fondo amarognolo. Il mio retrogusto ha vena tannica e note fruttate, vegetali e speziate (liquirizia).
Sono decisamente adatto a cominciare da primi piatti a base di ragù di carne fino ad arrosti, brasati.
Con chi sto bene
Forte, audace, sincero come i duetti del Maestro Pavarotti & Zucchero. Miserere e Va pensiero sono i miei preferiti.
°---------------------------------------------------------------------------------------------°
Cosa dicono di me
Vitigno: Barbera
Bottiglia: 75 cl
Alcol: 13,5%