Ricerca cantine bio

Cantine biologiche

Altomonte

Altomonte

Dati cantina

Azienda Agricola Altomonte

di Antonino Altomonte

Via Ternità - 89038 Palizzi (RC)

Tel./cell. 338 4965032

sito: altomonteaziendaagricola.jimdo.com

mail : aziendaagricolaaltomonte@yahoo.it

visualizza su mappa
Anno di fondazione
np
Proprietà
Antonino Altomonte
fa il vino
Antonino Altomonte
Bottiglie prodotte
20.000
Ettari vitati di proprietà
7
Vendita diretta
SI
Visite all'azienda
si - su prenotazione

La Storia

Il borgo di Palizzi si trova nell'estremo sud dell'Aspromonte, tra i monti Grappida e Carruso. L'abitato è letteralmente abbarbicato ai piedi della rocca dove si erge il castello che ricorda come questi luoghi abbiano una lunga storia, quella della Magna Grecia che si perde nella notte dei tempi con testimonianze che affondano le radici nel neolitico e arrivano fino ad oggi. Questo è il motivo per cui qui si parla un dialetto particolare, quello Greco-Calabro, che è un patrimonio unico.

Dal punto di vista storico e paesaggistico come da quello agricolo questo è un luogo unico, non a caso è stata individuata una I.G.T. omonima per la produzione dei vini locali a base di uve Nerello e Calabrese che da sempre hanno una buona fama per la qualità e la longevità dei vini.

Antonino Altomonte, detto Nino, è un "uomo di zappa", come lui stesso ama definirsi, ma in realtà è molto attento alla cultura materiale che deriva da chi si prende cura della terra e delle tradizioni e che generano rispetto del territorio e benessere per chi lo vive. Questa consapevolezza è alla base della scelta di aumentare la superficie vitata dell'azienda agricola per preservare le varietà locali e incentivare la propagazione delle varietà autoctone locali partendo dalla selezione delle piante più vecchie, che si coltivano da generazioni.

Il vino dell'Azienda Agricola Altomonte è un progetto, un percorso che muove dalla profonda convinzione che è necessario valorizzare gli ecotipi locali dei vitigni tipici dell'IGT Palizzi.

L'azienda nella fase di reimpianto utilizza gli innesti provenienti dalle secolari "vigne madri". La scelta di innestare le marze dei vitigni storici impone un lavoro più lento e molto più duro, ma Antonino è consapevole che la conservazione del germoplasma storico delle viti di Palizzi oltre ad essere un atteggiamento più eticamente corretto, gli permetterà negli anni successivi di meglio orientarsi ad un mercato sempre più evoluto verso "contenuti" piuttosto che alla "sommarietà" di un prodotto.

Altomonte vinifica esclusivamente le uve provenienti dalle proprie vigne che, per la particolare esposizione, la composizione del terreno ed il particolare microclima, offrono condizioni straordinarie per ottenere un frutto di speciale qualità.

I vitigni che le compongono sono per lo più "Nerelli", il Calabrese ed il Mascalese.

Vi è inoltre una frazione di vitigni a bacca bianca, per lo più"Inzolia".

La meticolosa attenzione da dedicare al lavoro in vigna, le attente cure manuali, il rispetto assoluto del territorio e pratiche totalmente ecocompatibili sono il fondamento della filosofia aziendale.

Le vigne vengono condotte con il metodo biologico.

 

Vini prodotti

Palizzi IGT