Ricerca corsi
CORSO ASSAGGIATORI VINO – ONAV VERONA

Il corso si terrà dal 5 OTTOBRE al 4 DICEMBRE 2015 dalle ore 20:30
IL PROGRAMMA & LE CANTINE
1° LEZIONE – Lunedì 5 ottobre presso Corte Molon – Via della Diga - Verona
Cos’è l’ONAV e chi è l’Assaggiatore. Presentazione dell’O.N.A.V. e ruolo del socio assaggiatore. La vite e il vino nel mondo + brindisi inaugurale
2° LEZIONE – Mercoledì 7 ottobre presso Corte Molon – Via della Diga - Verona
Elementi di fisiologia dei sensi, stimoli e loro percezione. Prove di memoria olfattiva su odori semplici e degustazione di 1 vino
3° LEZIONE – Lunedì 12 ottobre presso Az Ag Zỳmē – Via Cà del Pipa, 1 San Floriano-Località Mattonara, San Pietro in Cariano (VR) 045 770 1108
Le soglie gustative. Cenni anatomia e fisiologia del gusto. Prova pratica di sensibilità gustativa + degustazione di 4 vini
4° LEZIONE – Mercoledì 14 ottobre presso Tenute SalvaTerra – Via Cengia, 8 c/o Villa Giona Località Cengia, - San Pietro in Cariano (VR)
Tecnica di assaggio dei vini. La scheda di degustazione + degustazione di 4 vini
5° LEZIONE – Lunedì 19 ottobre presso Az Ag G.B. Bertani – 045 8658444 - Via Asiago, 1 – Grezzana (VR)
L'etichetta dei vini e la tutela dei consumatori - Legislazione e classificazione dei vini. La piramide della qualità + degustazione di 4 vini
6° LEZIONE – Mercoledì 21 ottobre presso Az Ag Piona - Località Coronini – Villafranca (VR) - 045516055
Concetti elementari di viticoltura. Composizione strutturale dell'uva. Rese in mosto + degustazione di 4 vini
7° LEZIONE – Lunedì 26 ottobre presso Corte Molon – Via della Diga - Verona
I componenti del mosto. La maturazione dell'uva. Vendemmia e trasporto delle uve. La struttura della cantina. I recipienti vinari + degustazione di 4 vini
8° LEZIONE – Mercoledì 28 ottobre presso Cantina F.lli Zeni - Loc. Costabella, 9 – Bardolino (VR) - 0457210022
I processi biologici della vinificazione: fermentazione alcolica e malolattica. Composti principali e secondari dei due fenomeni + degustazione di 4 vini
9° LEZIONE – Lunedì 2 novembre presso Az Ag Nicolis - Via Villa Girardi, 29 – S. Pietro in Cariano (VR) - 0457701261
Vinificazione in rosso: i diversi passi del processo dalla pigiatura ai travasi + degustazione di 4 vini
10° LEZIONE – Mercoledì 4 novembre presso Az Ag Cà Lojera Via 1866, n. 19 – Rovizza di Sirmione (BS) - 030919550
Vinificazione in bianco: i diversi passi del processo dalla pressatura alla conservazione + degustazione di 4 vini
11° LEZIONE – Lunedì 9 novembre presso Az Ag Costa D’Oro - Loc. Costa D’Oro, 5 - Bardolino (VR) -0457211668
Vinificazione in rosso alternativa: i vini rosati. I vini novelli (vinificazione per macerazione carbonica) + degustazione di 4 vini
12° LEZIONE – Mercoledì 11 novembre presso Corte Molon – Via della Diga - Verona
Affinamento, stabilizzazione, invecchiamento, imbottigliamento + degustazione di 4 vini
13° LEZIONE – Lunedì 16 novembre presso Az Ag San Rustico – 0457703348 Via Pozzo, 2 – Valgatara di Marano di Valpolicella (VR)
I principali parametri analitici dei vini. Le alterazioni e i difetti dei vini + degustazione di 4 vini
14° LEZIONE – Mercoledì 18 novembre presso Az Ag Monte Tondo – Via San Lorenzo, 89 – Soave (VR) - 0457680347
I vini speciali spumanti. Metodo Classico e metodo Charmat + degustazione 4 vini
15° LEZIONE – Lunedì 23 novembre presso Az Ag Menegotti – 0457902611 Località Acquaroli, 7 (strada per Valeggio) - Villafranca
I vini speciali senza spuma. Vini liquorosi, aromatizzati e mistelle. Vini passiti + degustazione di 4 vini
16° LEZIONE – Mercoledì 25 novembre presso Az Ag Sando De Bruno - Via Santa Margherita, 26 - Montecchia di Crosara fraz. Pergola (VR) 0456540465
Vino e salute. Il valore alimentare del vino + degustazione di 4 vini
17° LEZIONE – Lunedì 30 novembre presso Cantine Fabiano - Via Verona, 6 – Sona (VR) - 0456081111
Approfondimento + degustazione di 4 vini
18° LEZIONE – Mercoledì 2 dicembre presso “Le Morette" Az Ag Valerio Zenato – 045 7552724 - Via Indipendenza – S. Benedetto di Lugana - Peschiera (VR)
Ripasso generale + degustazione di 4 vini
Venerdì 4 dicembre
Presso Corte Molon – Via della Diga - Verona
ESAME FINALE: Prova teorica scritta. Prova pratica di degustazione di 4 vini
QUOTE:
€ 400,00 per non soci; € 350,00 per i Soci Amico ONAV;
€ 325,00 per giovani tra 18 e 23 anni.
Le quote comprendono: testo didattico, valigetta con 6 bicchieri, iscrizione all’ONAV per due anni, abbonamento alla rivista “L’Assaggiatore”.
Per iscrizioni e info:
Francesco Galeone 339.7195010
Pierino Grigolato 347.9247403
Antonio Monaco 338.2435580
Oppure scrivere una mail a verona@onav.it