Ricerca corsi
Corso 1° livello Sommelier Zola Predosa - FISAR BOLOGNA

Dal 29 settembre 2014, a Villa Edvige Garagnani, Zola Predosa prenderà il via il Corso FISAR di I° Livello per Sommelier.
Il percorso formativo, organizzato da F.I.S.A.R. (Federazione Italiana Sommelier, Albergatori e Ristoratori) e patrocinato dal Comune di Zola Predosa (per i residenti tessera associativa in omaggio), si svolgerà nella prestigiosa location di Villa Edvige Garagnani.
Le lezioni si terranno, secondo il calendario specificato sotto, dalle ore 20.30 alle 23.00, e copriranno il periodo compreso fra il 29 settembre e il 15 dicembre 2014.
Di seguito il calendario delle lezioni del corso, con il dettaglio degli argomenti trattati.
Lezione n.1
Argomento: Le funzioni del Sommelier FISAR
Data : Lunedì 29/09/2014 ore 20:30
Lezione n.2
Argomento: Fisiologia dei sensi
Data : Lunedì 6/10/2014 ore 20:30
Lezione n.3
Argomento: Analisi sensoriale
Data: Lunedì 13/10/2014 ore 20:30
Lezione n.4
Argomento: Viticoltura
Data: Lunedì 20/10/2014 ore 20:30
Lezione n.5
Argomento: Enologia : (Vinificazione 1)
Data: Lunedì 27/10/2014 ore 20:30
Lezione n.6
Argomento: Enologia: (Vinificazione 2)
Data: Lunedì 3/11/2014 ore 20:30
Lezione n.7
Argomento: Enologia: spumanti
Data : Mercoledì 5/11/2014 ore 20:30
Lezione n.8
Argomento: Enologia: vini speciali
Data: Lunedì 10/11/2014 ore 20:30
Lezione n.9
Argomento : Enologia: Compendio ai Vini Speciali (ex alterazioni , difetti, malattie)
Data: Lunedì 12/11/2014 ore 20:30
Lezione n.10
Argomento: Legislazione Vitivinicola
Data: Lunedì 17/11/2014 ore 20:30
Lezione n.11
Argomento: I distillati
Data: Lunedì 24/11/2014 ore 20:30
Lezione n.12
Argomento: Birra e altre bevande
Data: Lunedì 1/12/20 14 ore 20:30
Data possibile Esame: Martedì 15/12/2015
Per la visita alla cantina con degustazione vini e la consegna degli attestati la data è da definirsi.
KIT IN DOTAZIONE PER CORSO DI 1° LIVELLO:
- 1 Valigetta sommelier
- 4 Calici Rastal mod. Vinum
- 1 Volume Il Sommelier manuale pratico
- 1 Distintivo Fisar
- 1 Levatappi Pulltap's
- 1 Quaderno delle degustazioni
- 1 Matita con gomma
- 1 Block-notes 20 fogli
- 1 Tovaglietta 22 × 30
- 1 Software Gran Ripasso
- 1 Confezione da 20 frangini monouso
- Attestato di Partecipazione 1 ° Livello (al termine del corso)
Costi
Prezzo corso I Livello (compreso kit e progetto sperimentale vigneto): 500 euro + tessera Fisar 60 euro.
Approfondimenti
Seguirà poi il secondo livello dedicato all'enografia: vini delle regioni italiane, della Francia, della Spagna e del resto di Europa, delle Americhe e del resto del mondo. Anche il secondo livello si concluderà con un test scritto ed il rilascio dell'attestato di partecipazione.
Si svolgerà poi il terzo livello, tutto dedicato all'abbinamento cibo-vino, che è la funzione più importante del sommelier, con lezioni teorico/pratiche che consisteranno in cene e degustazioni di prodotti particolari, suddivisi per categorie merceologiche, in abbinamento.
Tutte le lezioni dei tre livelli del corso per sommelier saranno tenute da docenti qualificati ed iscritti all'Albo nazionale dei relatori FISAR o da esperti in deroga quali agronomi ed enologi professionisti.
Info
F.i.s.a.r. Delegazione Bologna
Responsabile Delegazione: Raffaella Melotti cell. 320 9533124
bologna@fisar.com - raffaella.melotti@gmail.com
https://www.facebook.com/FisarBologna