Ricerca cantine
Ricerca libera
Cantine
Alessandra Ravagli
Dati cantina
AZIENDA AGRICOLA ALESSANDRA RAVAGLI
Via Argine Destro Montone 220 - Ragone (RA)
Cell. 347.8884547
@mail : ale.ravagli@libero.it
La Storia
Niente arriva a caso. E anche per Alessandra, titolare dell'azienda, è stato così; aveva già tutto dentro e non aspettava altro di mettersi alla prova.
Tutto inizia nel 2008 quando suo padre si fa male proprio nel periodo della vendemmia e per necessità Alessandra prende in mano la situazione e si occupa della raccolta uva e della vinificazione.
In poco tempo capisce che questa è la sua strada .
Inizialmente l'ha ha affiancata suo padre che le ha insegnato i trucchi del mestiere poi dal 2010 diventa ufficialmente titolare aziendale,e dopo avere imparato la gestione ordinaria mette in moto tutta la sua creatività e introduce una quantità di innovazioni.
Il terreno coltivato di due ettari è stato portato a quattro con l'introduzione di vitigni autoctoni ed è stata ampliata la cantina con l'obbiettivo di migliorare prodotto e business.
Dal giugno 2011 l'azienda Ravagli fa anche imbottigliamento e ha raggiunto una soglia di 10.000 bottiglie l'anno riempite, etichettate e rivendute direttamente.
Il rapporto diretto con i clienti è uno dei punti di forza irrinunciabili: Alessandra crede moltissimo nel progetto di promuovere il territorio con vitigni autoctoni e in maniera distintiva.
Ha sempre voluto che le sue bottiglie la rappresentassero, per questo motivo le etichette dei vini sono state create con suoi disegni della seconda elementare, con opere che sono state fatte in azienda con estemporanee di pittura che ha ospitato e con disegni fatti da care amiche artiste.
L'ultima della collezione proviene da una ceramica della "Signora Maria", una statuetta di una donna sorridente , una vera àzdora creata da una ceramista della zona che ha conosciuto durante il Giovinbacco a Ravenna. Questo incontro si è rivelato davvero importante. Da allora Alessandra ha dato vita ad un bel progetto basato sulla forza delle donne e che affonda le sue radici nel territorio romagnolo coniugando arte e vino.
Alessandra non produce solo vino… si impegna nel costruire relazioni positive tra le persone e con le associazioni e le istituzioni pubbliche: fa parte del consiglio direttivo di Coldiretti Ravenna ed è Presidente dell'Associazione Agrimercato.
La sua azienda è Punto Campagna Amica e partecipa ai mercati contadini organizzati da Campagna Amica e al Madra. Ai mercati racconta direttamente la storia del suo vino e la soddisfazione più grande per lei è scorgere negli occhi delle persone l'emozione che l'accompagna ogni volta che è in fase di produzione.