"Bono, Irlanda e ... Vino?" di Matteo G.

La verde Irlanda è una terra piena di storia, un unico grande prato multitonalità; la differenza dei colori la vedi subito dall'aeroporto, prendendo il pullman, chiaramente a due piani, che ti porta fino al centro di Dublino.

E' una terra dove la gente e' molto cordiale, i paesaggi sono splendidi e le tradizioni si sentono nell'aria che si respira. Non sono i soliti "Inglesi" che per definizione sono scorbutici e scontrosi, loro sono molto cordiali, si fermano volentieri a chiacchierare con te e si fanno in quattro per cercare di aiutarti, sono molto legati alla loro terra e "guai a confonderli con gli inglesi".

Dublino e' una città' portuale ci sono camion che girano per il centro cittadino, i mezzi pubblici sono un macello e capire qual è la fermata dell' autobus che devi prendere e' difficile perfino per loro. In compenso la città è comunque molto bella e soprattutto molto giovane; verso sera i pub si riempiono di ragazzi che cenano o bevono birra… e che birra!

La famosa Guinness è incalzata dalla sua più stretta concorrente Murphy e quando gli irlandesi sono  solo a metà della loro pinta già chiedono al barista di preparagliene un'altra. Si mangia del salmone e del merluzzo di grande qualità e se si vuole esagerare ti puoi sempre fare un whiskey da non confondere con il whisky, senza "e", che invece e' quello scozzese.

Per dormire si trovano i Bed & Breakfast, molto diffusi, ogni paesino, anche il più picolo ne può contare almeno quattro o cinque.

Durante gli spostamenti si possono incontrare pecore a non finire, che pascolano libere e te le trovi dietro una curva in mezzo alla strada, i contadini le marchiano con la vernice e poi le lasciano libere, non tornano alla stalla neanche per essere tosate. Se sei fortunato e se è la stagione si possono avvistare balene, delfini e foche  altrimenti ti devi consolare con qualche volpe che insegue un coniglio. Sembra proprio di essere in un libro delle fiabe.

Il clima in Irlanda è generalmente piovoso, la stagione migliore è luglio però aspettatevi sempre una temperatura inferiore ai 20 gradi ed una pioggia che scende dal cielo talmente fine che eviti quasi di aprire l'ombrello. Si consiglia portarsi abiti pesanti e maglioni di lana altrimenti potete sempre trovarne di splendidi fatti a mano con ricami che indicano le tradizioni irlandesi.

Ma in una terra così cosa c'entra il vino? Probabilmente poco o nulla ma ascoltando "Summer wine" cantata da Bono & Andrea Coors… potreste trovare qualche risposta!

Racconto inviato in data 24/02/2013 da Matteo G. allo staff di www.dicantinaincantina.it .