Ricerca corsi
Corso 1° livello Sommelier - AIS MANTOVA

DIVENTARE SOMMELIER E’ FACILE !!!
L’Associazione Italiana Sommelier, presente su tutto il territorio nazionale, si prefigge lo scopo di qualificare la figura professionale del Sommelier e di valorizzare la cultura del vino, svolgendo attività di carattere didattico ed editoriale per diffondere la conoscenza e l’apprezzamento dei vini e delle altre bevande alcoliche.
Il “Corso di qualificazione professionale per aspiranti sommelier”, rivolto anche agli appassionati, è strutturato in tre livelli:
1° livello: si entra nell’affascinante mondo del vino attraverso incontri di “Enologia” e “Viticoltura”, si apprende la “Tecnica della Degustazione” nonché le “Funzioni del Sommelier” dallo stile del servizio all’organizzazione della cantina, dalla scelta del bicchiere al rispetto della giusta temperatura di servizio.
2° livello: si approfondiscono le realtà dell’Enografia Nazionale ed Internazionale, la geografia del Vino d’Italia e del mondo per una totale immersione nell’analisi sensoriale.
3° livello: tratta la “Metodologia dell’abbinamento cibo-vino” e attraverso l’assaggio delle diverse tipologie di vino e di molteplici preparazioni di piatti si completa il percorso per arrivare alla qualifica di Sommelier.
Al termine del terzo livello è previsto un esame finale; la prova è articolata in due giornate e verte a verificare la preparazione culturale e tecnico-pratica dell’aspirante Sommelier. I candidati che superano l’esame finale ricevono il Diploma di Sommelier.
La frequenza alle lezioni è obbligatoria; sono tollerate al massimo due assenze per ogni livello del corso.
Il materiale didattico fornito è di grande pregio:
• Libri di testo esclusivi editi da A.I.S.
• Quaderni con le schede per le diverse analisi sensoriali
• Valigetta dei bicchieri e degli attrezzi
L’iscrizione all’Associazione è obbligatoria per tutti coloro che vogliono frequentare i corsi e le altre attività associative. La quota associativa dà diritto a ricevere la tessera e le pubblicazioni periodiche. Sul sito www.aisitalia.it sono consultabili lo Statuto, i contenuti della quota associativa e il Regolamento Corsi.
IL CORSO SI TERRA' AL RISTORANTE LA MASSERIA (piazza Broletto, 8 - Mantova) DAL 15/09/2015 AL 15/12/2015
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Il corso, aperto anche ad appassionati, si svolge secondo le date previste dal programma e i seguenti orari:
SESSIONE SERALE dalle ore 20,30 alle ore 23,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 550,00 + € 80,00 di iscrizione ad A.I.S. Nazionale.
La quota comprende: i libri di testo e le schede per l’analisi sensoriale dei vini, una valigetta contenente i bicchieri da degustazione e un cavatappi professionale.
Il pagamento potrà avvenire preferibilmente con un assegno bancario non trasferibile intestato a ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA oppure in contanti.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
DELEGATO AIS MANTOVA Luigi Bortolotti
DIRETTORE DEL CORSO Luigi Bortolotti
Luigi Bortolotti - 347/5297760
luigibortolotti@aislombardia.it
Marco Brioni - 347/2453242