Ricerca corsi
Corso 3° livello Aspiranti Sommelier - AIS MODENA

Il terzo ed ultimo livello del Corso di Qualificazione professionale per Aspiranti Sommelier è svolto in un importante ristorante per permettere di trattare in ogni lezione l’affascinante argomento cibo/vino attraverso l’utilizzo di una pratica scheda grafica e di prove pratiche di assaggio di cibi con vini di diverse tipologie.
IL corso è costituito da 15 incontri, con Relatori Abilitati A.I.S., della durata di 2 ore circa durante i quali verranno trattati gli argomenti in programma attraverso una lezione teorica di circa 1 ora e mezza, seguita da prove pratiche di degustazione cibo/vino. Durante il corso è prevista anche una cena didattica con abbinamento delle diverse portate con differenti tipologie di vino.
Alla fine del corso l’Aspirante Sommelier potrà sostenere un esame teorico-pratico diviso in due momenti: Il primo sarà costituito da una prova scritta; Il secondo da un colloquio con prova pratica di servizio e di degustazione.
Le lezioni verranno ripetute nella sessione pomeridiana alle 15:30 e nella serale dalle 20:30.
E’ possibile frequentare indifferentemente una delle due lezioni. Eventuali lezioni perse potranno anche essere recuperate in un’altra Delegazione AIS Provinciale.
La quota di partecipazione è di € 680,00 è comprensiva del materiale didattico di 3° livello, della cena didattica, dei due incontri per sostenere le prove d’esame e, per gli Aspiranti che hanno superato l’esame finale, del Diploma Ufficiale da Sommelier unitamente al distintivo e Tastevin con catena.
Per potere accedere al corso occorre essere in regola con la quota annuale di iscrizione all'A.I.S. Nazionale; pertanto la quota di iscrizione al corso non comprende le quote associative A.I.S.
La ricevuta nominale verrà rilasciata durante lo svolgimento del corso.
Per ISCRIVERSI al corso è sufficiente versare un acconto di € 250 con bonifico bancario sulla: Banca Popolare dell’ Emilia Romagna IBAN: IT 75O 05387 23300 00000 1590334 intestato: “Associazione Italiana Sommeliers Modena ” La stessa procedura vale per il saldo di € 430 da effettuare entro il 19 settembre 2013.
IMPORTANTE indicare nella causale del bonifico il NOME e COGNOME del partecipante al Corso e se si desidera frequentare prevalentemente il turno pomeridiano o serale.
Le iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento dei POSTI DISPONIBILI
Il responsabile del corso è Enea Rossi tel 346-0779103 enearossi@yahoo.it
Per prenotazioni e informazioni: Luigi Carnevali Tel: 348 340 3443 - Luigi@Carnevali.org
Date delle lezioni:
1° lezione del corso - Martedi 23 Set. 2014
2° lezione del corso - Martedi 30 Set. 2014
3° lezione del corso - Martedi 7 Ott. 2014
4° lezione del corso - Martedi 14 Ott. 2014
5° lezione del corso - Martedi 21 Ott. 2014
6° lezione del corso - Martedi 28 Ott. 2014
7° lezione del corso - Martedi 4 Nov. 2014
8° lezione del corso - Martedi 11 Nov. 2014
9° lezione del corso - Martedi 18 Nov. 2014
10° lezione del corso - Martedi 25 Nov. 2014
11° lezione del corso - Martedi 2 Dic. 2014
12° lezione del corso - Mercoledi 10 Dic. 2014
13° lezione del corso - Giovedi 11 Dic. 2014
14° lezione del corso - Giovedi 8 Gen. 2015
15° lezione del corso - Giovedi 22 Gen. 2015
16° lezione del corso - Giovedi 5 Feb. 2015
L'evento si terrà presso:
Ristorante Taverna Napoleone - Via San Lorenzo 44 - Castelnuovo Rangone (Modena)
Il corso si volgerà da Martedì 23 Settembre 2014